

Stanco di accumulare oggetti? Perché non investire un po’ su di te? Unisciti a me per un breve corso di pittura ad acquarello, sarà un’esperienza divertente e rilassante. A Monza e a Viareggio. Per bambini e adulti.
Contatti:
- info@lievemente.it
- 335-63 OO 885
- INSTAGRAM: @lievemente
- FACEBOOK: LieveMente
- www.lievemente.it
- www.scuoladiacquarello.it
- (i due siti sono la stessa cosa, cioè si sovrappongono)

Dipingere con me
Sono Elisabetta, un’acquarellista competente, entusiasta, seria, spensierata e paziente. Sono cresciuta in una famiglia di appassionati d’arte (nonni, mamma, papà, nipotina 30enne). Mi piace guidare le persone a scoprire la loro creatività attraverso la pittura ad acquarello. Che tu sia un principiante o un artista esperto, sarò felice di accompagnarti in questo viaggio artistico. Possiamo dipingere a Monza o Viareggio.
Per i corsi di acquarello, sono felice di fare trasferte per giornate intensive speciali con gruppi numerosi.
Mi piace molto l’arte e mi occupo di scrivere critiche e tenere conferenze, anche in inglese.
Monza, con formula “vieni-quando-vuoi” da martedì 26 agosto:
(Le informazioni per Viareggio sono più sotto)
- Prenoti e disdici quando vuoi. Tel. 335-63OO885.
- Prossime lezioni:
- AGOSTO 2025:
- martedì 26/8, ore 16-18.
- seguiranno altre date in cui puoi partecipare scegliendo di volta in volta quando venire.
- AGOSTO-SETTEMBRE 2025:
- inizia il corso serale in 5 incontri ogni mercoledì ore 20-22. Puoi sempre recuperare le eventuali lezioni perse. Rilascio attestato di frequenza. Da mercoledì 27/8. ISCRIZIONI APERTE. Tel. 335-63OO885.
Prenotazione: tel. 335-63OO885 per concordare giorno/orario della tua prossima lezione.
Come funziona?
Che tu sia un bambino, un giovane, un adulto o un grande adulto, ho un corso di pittura ad acquarello perfetto per te. Con il mio “Metodo LieveMente”, ti guiderò in un viaggio che è un breve ciclo di 5 incontri.
Decidi tu quando venire: scegli data/orario e prenoti di volta in volta; puoi disdire quando vuoi. Al termine del ciclo, se vuoi, puoi proseguire per approfondire con quanti corsi vuoi, il bello è che decidi tu!
Ah, e per i bambini ho pensato ad un programma speciale: solo un’ora o due (decidi tu) di lezione con la possibilità di concordare giorno e orario insieme, di volta in volta. Niente pacchetti di incontri. Anche una volta sola.
Non preoccuparti se non sai disegnare. 🎨 Sarà un gruppo piccolo (massimo 6 persone) e io sarò lì per insegnarti, guidarti, incoraggiarti e aiutarti a fare progressi nel tuo viaggio creativo con l’acquarello. 🚀

Il Metodo LieveMente:
Ecco gli argomenti del Metodo LieveMente per imparare a dipingere ad acquarello nel primo corso, cioè i primi 5 INCONTRI (2 ore l’uno):
- scelta del SOGGETTO (soggettivo-esclusivo-adeguato al proprio livello)
- selezione dei MATERIALI (carta-pennelli-colori-supporto/sostegno)
- preparazione del PIANO di LAVORO
- impostazione del progetto (lezioni di COMPOSIZIONE per impaginazione del soggetto da ritrarre; esempio: regola dei terzi)
- eventuale bozza di DISEGNO con matita o pennello
- DOSAGGIO dell’acqua
- SOLUZIONI per eventuali errori/problemi
- la FIRMA.
Monza – Dove?
Immergiti nella bellezza e nella tranquillità qui:
- Piazza Armando Diaz – Monza (tra la stazione e la Rinascente).
- Grande parcheggio gratuito: via Santa Maria Pellettier (traversa di via Felice Cavallotti, zona scuole).
Workshop intensivi:
Gli incontri di acquarello si tengono a Monza e Viareggio ma sono felice di fare trasferte per tenere lezioni con gruppi numerosi anche in altri posti per:
- 🔸 Acquarello “full immersion”,
- 🔸 “Carnet de Voyage” (taccuino di viaggio) con acquarello,
- 🔸 “Illustrazione di fiabe” con acquarello.

In Toscana a VIAREGGIO (Lucca), luglio-agosto 2025:
- Ti insegno a dipingere ad acquarello. Bambini – Adulti. Benvenuti i principianti.
- Vieni quando vuoi: dal 12 luglio al 3 agosto (mattino o pomeriggio). Prenota quando vuoi venire: tel. 335-63OO885.
- Ogni lezione è di 3 ore e mezzo; puoi scegliere quando venire: solo mattino (10-13.30), o solo pomeriggio (15-18.30), o tutto il giorno (10-18.30).
- Piazza Massimo D’Azeglio lato molo – Viareggio
- parcheggio gratuito verso il porto, in Darsena
- NO LEZIONI: non ci sono lezioni la domenica, né il giovedì mattina; inoltre, no martedì mattina 15/7.
- Tel. 335-63OO885.






Acquarello mon amour!
L’ acquarello è una meravigliosa tecnica di pittura che, oltre a dare tanta soddisfazione man mano che si imparano “i segreti del mestiere”, combatte lo stress e la depressione. È un vero e proprio aiuto, capace di produrre benessere. Ci insegna a modificare ciò che non può essere accettato ed accettare ciò che non può essere modificato.
Tra tutte le tecniche pittoriche, l’acquarello è quello che si distingue per avere le maggiori caratteristiche di leggerezza, luminosità e trasparenza.
I bambini sono i primi testimoni di queste parole. Il loro nuovo modo di vedere è visibilmente riscontrabile dopo pochissimi acquarelli.
Diceva Van Gogh:
È quando ci si dice: ‘io non sono pittore’ che bisogna dipingere. L’arte non sta nel rappresentare, ma nel trasmettere.
Dipingere allarga la mente
Non occorre saper disegnare. INSIEME, si può partire dalle basi del disegno, studiando le proporzioni, la prospettiva, il chiaroscuro, la gestione del colore e la composizione.
L’uso dell’acqua e del colore libera dalla paura del foglio bianco, creando immagini tanto più vitali quanto meno “controllate”.
Un giorno, sul web, ho letto queste parole:
“L’acquarello non è solo una tecnica pittorica ma una filosofia. Imparare a lasciar correre l’acqua, a non controllare tutto, ad ottenere il più con meno. Una pratica contro il rumore della mente. Siamo circondati da persone “intelligenti” che hanno dimenticato l’intelligenza del cuore e delle mani…” Quanta verità!






Illustriamo una fiaba:
Fiabe e favole conosciute, sconosciute, inventate, sognate. Come si comincia, come si procede, come si conclude.


Grandi passi di piccoli artisti:


Dipingiamo en plein air:









Carnet de Voyage (Taccuino di Viaggio)
per dipingere ad acquarello le indimenticabili esperienze di viaggi intrapresi-futuri-sognati- o quelli che possono nascere dalla più sfrenata fantasia e magari sfociare in una fiaba. Chissà! L’arte porta alla magia.


Conferenze in inglese:

Conferenze in italiano:
















Mostre di pittura con amici pittori e scultori:

Laboratori di pittura ad acquarello per bambini, patrocinati dal Comune di Monza:


Giudice e critico d’arte (concorsi):















Famiglia di artisti:


